Arpit

Sede Via Ardea, 27 – Roma
(+39) 06 7009 774
(+39) 335 56 54 167

Sede P.zza Armenia, 9 – Roma
(+39) 06 6476 4116
(+39) 334 338 58 35

Mail: arpit.psicologia@gmail.com

Chi siamo

 

Dott.ssa Maria Grazia Antinori

Psicologa, psicoterapeuta.psicoterapeuti

Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico e sistemico-relazionale, psicodiagnosta in ambito formativo, clinico e peritale,docente nei training per la Psicodiagnosi e i Test e nei Seminari clinici. Ha maturato una lunga ed amplia esperienza nella psicoterapia individuale, di coppia e familiare, l’attività clinica  è la principale area di lavoro. E’ responsabile del Centro di Psicologia, Psicoterapia e Psichiatria ARPIT, sede di P.zza Armenia 9, Roma (San Giovanni). Socia per diversi anni dello Spazio Psicoanalitico è stata relatrice in convegni su temi clinici. Ha  scritto numerosi articoli pubblicati su riviste specialistiche e di divulgazione, consultabili nella sezione Articoli di questo sito http://arpit.it/articoli/.

Nel 2014 ha pubblicato il volume “Trasformazione dell’esperienza”, Il pensiero come strumento di comprensione e di trasformazione del Sé e della realtà, Edizioni EAI.

 P.zza Armenia 9 Roma

Cell 334 338 58 35 \ Tel 06 64 76 4 116

antinorimariagrazia@virgilio.it

 

Dott.ssa Barbara Puglia

Psicologa, psicoterapeutapsicoterapeuti

Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo analitico-transazionale e psicodiagnosta in ambito formativo, clinico e peritale. Ha collaborato con il ”Centro di Ascolto Psicologico” rivolto gli studenti dell’Università degli studi “Roma Tre” per diversi anni. E’ stata coordinatrice del “Centro Orientamento Scolastico e Professionale” del Municipio di Roma XI. Ha svolto attività nell’ambito scolastico in diverse scuole del Comune e della Provincia di Roma come consulente presso gli sportelli di ascolto per studenti, docenti e famiglie e per l’orientamento scolastico e professionale. Per molti anni è stata collaboratrice del professore Pierre Vayer nell’ambito della ricerca e redatto libri sulle tematiche di psicologia dell’educazione.

Dal 2002 è docente per il Comune di Roma nei corsi di aggiornamento rivolti alle educatrici degli asili nido e alle insegnanti della scuola dell’infanzia. E’ Docente di psicodiagnostica nella Scuola di Analisi Bioenergetica di Roma (SIAB). E’ responsabile del Centro di Psicologia, Psicoterapia, Psichiatria dell’ARPIT, e Formatrice nei corsi di psicodiagnosi ARPIT s.a.s. di Roma.

Via Ardea, 27  Roma

Cell 335 56 54 167 \ 06 7009774

barbarara.puglia@virgilio.it

 

 

Dott.ssa Vincenzina Gentile

psicoterapeuti

Psicologa, Psicoterapeuta 

Cavaliere del Lavoro, specializzata in psicologia clinica,psicoterapia psicoanalitica, psicodiagnostica e tecniche di gruppo. Ha una vasta esperienza in campo istituzionale e delle organizzazioni, fa parte della Rete Nazionale degli Psicologi che si occupano di Sclerosi Multipla. E’ Psicologo Consulente dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Roma, con comprovata esperienza nel trattamento delle malattie croniche. Ha integrato più approcci terapeutici ed opera sia a livello individuale che di gruppo. E’ iscritta all’albo degli psicologi e degli psicoterapeuti del Lazio. E’ consulente tecnico del tribunale di Roma. E’ esperta del trattamento dei disturbi e nella gestione del comportamento alimentare.

 

Via Ardea 27, Roma.

Cell 348 400 86 59

vincenzinagentile@libero.it

 

 

Dott.ssa Alice Ardito

Psicologa, psicoterapeutaPSICOTERAPEUTI

Psicologa  psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico. Da diversi anni svolge l’attività di psicoterapeuta individuale, di coppia, dell’adolescente e del bambino. Ha lavorato per il programma Eco del Centro Italiano di Solidarietà come psicoterapeuta di adolescenti e genitori. E’ stata responsabile del Consultorio per l’ansia e gli attacchi di panico della cooperativa Iantra. Ha lavorato per diversi anni presso il Consultorio familiare di via Salaria n. 140, RM/A come psicoterapeuta individuale e di coppia. Ha collaborato presso il Servizio Materno Infantile di via Sabrata n. 12, RM/A. Socia per alcuni anni del Laboratorio Psicoanalitico San Lorenzo di Roma si è occupata del settore adolescenza. E’ stata relatore in qualità di psicologa per corsi di aggiornamento del personale nelle Scuole Medie Statali. Ha lavorato in qualità di C.T.U. presso il Tribunale Ordinario di Latina. Socia per diversi anni dello Spazio Psicoanalitico di Roma, ha partecipato a numerosi convegni clinici, in alcuni dei quali come relatrice.

 

P.zza Armenia 9, Roma

Cell 347 76 60 364

aliceardito@tiscali.it

 

 

Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Medico chirurgo, Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta psicoterapeuti

Medico Psichiatra e Psicoterapeuta ad orientamento clinico cognitivo- comportamentale.

Nel 2008 si è laureata in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Successivamente ha conseguito la specializzazione in Psichiatria con la votazione di 50/50 e lode, presso il medesimo Ateneo. Come medico in formazione specialistica ha svolto attività clinica di reparto, day hospital e ambulatorio. Da Ottobre 2010 collabora con il Centro Ricerche Musicali (CRM) di Roma nel progetto “Musica Emozioni” rivolto a soggetti con difficoltà sul piano emotivo. E’ coautrice di pubblicazioni scientifiche.

Ha frequentato il corso di perfezionamento in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di Roma e da Novembre 2013 collabora con l’Associazione di Clinica Cognitiva (ACC) del Lazio. Esercita attività come psichiatra e psicoterapeuta presso vari centri clinici a Roma ed a Perugia nei quali si occupa prevalentemente del trattamento farmacologico e psicoterapeutico di disturbi del sonno, depressione, disturbo bipolare, attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi alimentari, disturbi di personalità, dipendenze e schizofrenia.

 Piazza Armenia 9, Roma

Tel. 3808906289;  Sito internet: www.tizianacorteccioni.it

Email: studio@tizianacorteccioni.it